Il centro

Punto di riferimento nella Svizzera italiana per la cura delle malattie legate al fegato, alle vie biliari e al pancreas. Sotto la guida del Prof. Dr. Andreas Cerny, medico di fama internazionale, il centro si avvale di un’equipe medica altamente specializzata attiva in tutto il Cantone e di importanti collaborazioni con poli d'eccellenza locali e d'Oltralpe che gli permettono di curare le complesse patologie epatiche direttamente in Ticino.

Maggiori informazioni
Il nostro team
Le persone
In Evidenza

FARMA ABBIAMO UN PROBLEMA?

10° edizione: Piattaforma annuale di discussione dell’eccellenza e della sostenibilità del sistema sanitario.
Martedì 12 novembre 2024, dalle ore 16:45 presso Aula magna, campus Ovest (USI).

Si parlerà a Lugano delle difficoltà di approvvigionamento dei farmaci, del loro impatto sui costi sanitari e del fenomeno della farmacoresistenza, aggravato dal possibile sovrautilizzo dei medicamenti.

L'incontro nasce dalla collaborazione della Fondazione Epatocentro, dell'Ente Ospedaliero Cantonale e dell'Università della Svizzera Italiana.


Simposio SSGAIM-TI & ATIMEF - 14 novembre 2024

La Fondazione è lieta di annunciare il Simposio congiunto organizzato da SSGAIM-TI e ATIMEF, che si terrà il 14 novembre 2024. Questo evento sarà un'importante occasione di aggiornamento e condivisione per i professionisti del settore medico, con un focus particolare su temi legati all'aspetto clinico e fisiopatologico, ma anche approccio terapeutico e applicazione pratica.

5 settembre 2024, h. 18.00 (3)

21.11.2024 - Giornata Svizzera del Fegato

3° Giornata Svizzera del Fegato:

21 novembre 2024, presso l'Auditoire César Roux del CHUV di Losanna.

Giornata Svizzera del Fegato

L'evento di Swiss HePa intende promuovere la discussione sulle malattie del fegato, offrendo informazioni su prevenzione, assistenza, trattamenti e ultime ricerche, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Per il programma ed iscriversi cliccare qui.


Nuovo articolo su Tutto Salute: "Fegato grasso, un problema sempre più frequente"

È uscito il primo numero dell'anno di #TuttoSalute, la rivista di Edimen dedicata al benessere e alla salute. 
All'interno di questa edizione potete trovare anche il contributo del nostro Dr. med. Lorenzo Magenta.


Nuova pubblicazione su "Journal of Frontiers in Immunology"

L'articolo, intitolato "PD-1/PD-L1 immune checkpoint therapy demonstrates a favorable safety profile in patients with autoimmune and cholestatic liver disease," è disponibile per la consultazione qui di seguito:
LINK


Incontri di gruppo di auto-aiuto a Giubiasco

«Non siete soli!»: Questi incontri di gruppo di auto-aiuto offrono ai malati di fegato e ai loro familiari un ambiente protetto per lo scambio personale. Dallo shock della diagnosi iniziale, alla gestione della frustrazione e della rabbia, alla questione del senso di colpa e della vergogna, alla condivisione di argomenti intimi e a cosa succede quando i farmaci smettono improvvisamente di funzionare o gli effetti collaterali diventano un peso quotidiano? Ogni cosa ha il suo posto qui, così come il tempo e lo spazio per sorridere e ridere.

Copia di Progetto senza titolo (4)

Gruppi di sostegno Zoom

L’obiettivo dei gruppi di sostegno Zoom è quello di sensibilizzare e condividere le esperienze tra i pazienti e le loro famiglie per sostenersi a vicenda.
Solidarietà, condivisione e rispetto sono valori importanti nei nostri gruppi di sostegno. Questi incontri Zoom sono organizzati da Swiss HePa per aiutarvi: «Insieme siamo forti!»

Screenshot 2023-12-05 153551

Leggi
Attività cliniche

L’approccio multidisciplinare e interprofessionale, reso possibile anche grazie alle collaborazioni con centri d’eccellenza, si traduce in un'attività a 360° con cui Epatocentro si prende carico del paziente attraverso sia aspetti diagnostici e di consulenza sia di assistenza clinica lungo tutte le fasi della malattia.

Maggiori informazioni
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità in ambito epatologico.
Iscriviti
Nome
Cognome
Ente/Organizzazione
Email
Autorizzo al trattamento dei dati
Invia
Cos'è la patologia?
Nome
Descrizione
Diffusione
Come si contrae e riconosce?
Cause/Contagio
Sintomi
Diagnosi
Come si affronta?
Terapie
Prevenzione
Malattie associate
Per saperne di più
Ruolo
Formazione
Specializzazione/Focus
Visita a
CV completo (PDF)
Sede centrale
Ambulatori esterni
Consiglio di fondazione
Direzione Clinical Trial Unit - CTU
Clinica Luganese Moncucco
Sponsor privati e publici
Comitato Etico Cantonale, Swissmedic
Controlling Gestione RU (Mediconsul)
Epatocentro Ticino SA
Personale CTU
Pazienti