L'EPATOCENTRO CAMBIA SEDE
Da Agosto 2023 ci siamo trasferiti! Ci trovate in Via Soldino 9, Lugano
LeggiDa Agosto 2023 ci siamo trasferiti! Ci trovate in Via Soldino 9, Lugano
LeggiSAVE THE DATE
LeggiLa Giornata mondiale contro l’AIDS è stata istituita nel 1988 e da allora si tiene ogni anno il 1° dicembre
LeggiSegnaliamo la possibilità di accedere gratuitamente all'articolo "A Retrospective Study on Hepatitis C Virus Infected Individuals Lost to Follow-Up in Ticino: The Hub and Spoke Approach"
LeggiMartedì 15 novembre 2022, dalle ore 17:00 presso la sala polivalente, campus est (USI-SUPSI), si parlerà a Lugano di "cure coordinate", ovvero modelli di cura incentrati sulle esigenze del paziente al fine di erogare i servizi giusti, con la massima efficienza.
LeggiTorna il 13 ottobre il Simposio Ticinese di Epatologia 2022. Tutte le info su relatori e modalità di iscrizione.
LeggiFondazione Epatocentro Ticino sostiene MSF Medici Senza Frontiere Svizzera e le sue campagne in qualità di "Partner Benefattore"
Disponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per la seconda parta dell'anno
LeggiSegnaliamo la possibilità di accedere gratuitamente all'articolo "A high-risk gut microbiota configuration associates with fatal hyperinflammatory immune and metabolic responses to SARS-CoV-2"
LeggiOn behalf of the Fondazione Epatocentro Ticino it is our pleasure to invite you to our LOST TO FOLLOW-UP patients with HCV diagnosis webinar which will take place virtually on 16th December 2021 at 18:45.
LeggiSiamo orgogliosi di poter annunciare la nostra collaborazione con Medici Senza Frontiere e il riconoscimento come "Partner Benefattore" ottenuto dalla Fondazione Epatocentro Ticino
LeggiMartedì 16 novembre, dalle ore 17.00 presso la Sala Aragonite a Manno, si parlerà di come la pandemia Covid-19 ha fissato nuove priorità ed accelerato i tempi, cambiando il mondo della ricerca medico-scientifica. Cosa accadrà quando la pandemia sarà solo un ricordo?
LeggiTorna il 21 ottobre il Simposio Ticinese di Epatologia 2021. Tutte le info su relatori e modalità di iscrizione.
LeggiOn 4 November 2021, INHSU - in partnership with SAMMSU and Infodrog - will be hosting 'The Swiss Hub', a satellite meeting of INHSU's international conference
LeggiSegnaliamo la possibilità di accedere gratuitamente all'articolo "Le malattie autoimmuni di fegato nell’adulto"
LeggiSegnaliamo questo nuovo articolo "Real-world effectiveness and safety of glecaprevir/pibrentasvir therapy in patients with chronic hepatitis C virus infection in Switzerland"
LeggiLa Fondazione Epatocentro Ticino, in collaborazione con l’OMCT, è promotrice di uno studio clinico atto a valutare l'efficacia del Blu di Metilene in pazienti con una recente diagnosi di infezione da SARS-CoV-2.
LeggiLa Fondazione Epatocentro Ticino è promotrice della creazione della biobanca che conserverà campioni di materiale biologico dei pazienti affetti da COVID-19 ricoverati alla Clinica Luganese di Moncucco dall’inizio della pandemia.
LeggiDisponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per l'anno nuovo
LeggiSwiss Hepatitis Symposium 2020 and 15th Network Meeting/ Registration
Elimination by 2030 – 10 years to go
Monday, 30 November 2020, 9 am to 4.30 pm
Virtual conference
We are moving the meeting to a full virtual format, which is now scheduled for November 20-21, 2020
LeggiSiamo lieti di potervi comunicare che l'Epatocentro compare ora sul sito internet dell'ERN RARE-LIVER, European Reference Network per le patologie epatiche rare.
LeggiTorna l'8 Ottobre il Simposio Ticinese di Epatologia 2020. Tutte le info su relatori e modalità di iscrizione.
LeggiConferenza pubblica: "Aggiornamento nel trattamento della NAFLD", Giovedì 29 Ottobre 2020, ore 19:00 presso "Il Centro", Via Lavizzari 10, Locarno
LeggiDisponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per l'anno nuovo
LeggiLunedì 25 novembre, dalle ore 17:00 nella sala Auditorium dell’USI a Lugano, si parlerà di come possono fare i pazienti per mantenere una buona qualità della vita e se il sistema sanitario è pronto a sostenere il fenomeno, anche in Ticino.
LeggiInfodrog organizza formazioni di base destinate ai professionisti delle dipendenze senza particolari conoscenze mediche (operatori sociali) e formazioni più approfondite destinate ai medici e al personale infermieristico, giovedì 24.10.2019 allo Spazio Aperto in Via Gerretta 9A a Bellinzona
LeggiTorna il 10 ottobre il Simposio Ticinese di Epatologia 2019. Tutte le info su relatori e modalità di iscrizione.
LeggiSAVE THE DATE - Conferenza pubblica: Le malattie autoimmuni del fegato, Lunedì 04 Novembre 2019, Ore 17:30 c/o Sala Conferenze piano -1 Clinica Moncucco, Lugano
LeggiÈ stato pubblicato sul numero 51 della Medical Tribune del 21 Dicembre 2018 l'articolo dal titolo "Abbattere gli Ostacoli al posto di crearne nuovi" sulla Strategia di Eliminazione dell'Epatite C in Ticino
LeggiDisponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per l'anno nuovo
LeggiMartedì 27 novembre, dalle ore 17:30 nell’auditorio dell’USI a Lugano, si parlerà dello stato e delle prospettive della ricerca medica nella Svizzera italiana e il suo ruolo come motore di sviluppo della sanità cantonale.
Leggi“Autoimmune liver disease serology in acute hepatitis E virus infection” – Journal of Autoimmunity
LeggiConvegno "Ian Mackay" - Lugano 23-25 settembre 2018
LeggiDisponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per l'anno nuovo
LeggiDisponibili le slide presentate durante la conferenza "La Medicina di Punta Oggi in Ticino" che si è tenuta il 28/11/2017 presso l'Auditorio dell'USI
LeggiMartedì 28 novembre, dalle 17.15, presso l'Auditorio dell'USI si parlerà di pazienti-pendolari, collaborazione tra pubblico e privato, regionalismi, concentrazione delle cure. Può il Ticino evitare di essere relegato ai margini della mappa dell’eccellenza sanitaria elvetica?
LeggiEpatopatia alcolica: la malattia da alcol che colpisce il fegato
LeggiTorna il 12 ottobre l'appuntamento annuale del Simposio Ticinese di Epatologia, promosso dalla Fondazione Epatocentro Ticino in collaborazione con l’Ente Ospedaliero Cantonale.
Leggi2nd Swiss Autoimmune Liver Disease Meeting 2018 - Friday, 20th April 2018
LeggiThe Management of People Who Inject Drugs living with HIV and/or HCV: Educational Program for Nurses 2017, Ingrado Lugano September 14th and 15th 2017
LeggiFondazione Epatocentro Ticino vi ricorda che Sabato 4 Marzo 2017 è la Giornata Internazionale delle Malattie Rare
LeggiDisponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per l'anno nuovo
LeggiGli appuntamenti di fine novembre e di dicembre della Fondazione
LeggiSegnaliamo il servizio con il Prof. Dr. med. Andreas Cerny andato in onda il 17 ottobre 2016 sulla RSI.
LeggiMartedì 29 novembre, alle 17.15, presso l'Auditorio dell'USI si parlerà di misure di sensibilizzazione la cui adozione potrebbe portare a una riduzione delle persone da curare permettendo così di guardare a tale spesa più in termini di investimento che di costo.
LeggiGli appuntamenti di fine settembre e di ottobre della Fondazione
LeggiTorna il 13 ottobre il Simposio Ticinese di Epatologia 2016. Tutte le info su relatori e modalità di iscrizione.
LeggiSolo la metà delle persone affette da epatite è a conoscenza della sua condizione. Per questo è stato creato un test online.
LeggiIl 28.07.2016 è il World Hepatitis Day. L'OMS punta all'eliminazione dell'epatite entro il 2030.
Leggi1st Swiss autoimmune liver disease meeting
LeggiTrattamento innovativo dell’ascite nel paziente con una malattia cronica avanzata del fegato.
LeggiDisponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per il 2016
LeggiSi è svolta ieri sera la conferenza "I nuovi farmaci per l'epatite C: la sfida per una rivoluzione sostenibile". Insieme sul palco i principali attori del sistema sanitario.
Leggi"Post-AASLD HEP CUP" e "School of Hepatology"
LeggiLunedì 30 novembre, alle 17.30, presso l'Auditorio dell'USI si parlerà di epatite C e dei trattamenti rivoluzionari che segnano un momento epocale nella cura di questa malattia.
LeggiThe new term ‘primary biliary cholangitis’ for PBC is now official
LeggiSi è tenuta oggi, presso la Sala Aragonite a Manno, l'edizione 2015 del simposio ticinese di epatologia, appuntamento consolidato a livello cantonale per gettare lo sguardo sulle novità in ambito epatologico.
LeggiIl 19 settembre si terrà la "Giornata nazionale della donazione di organi". Per l'occasione, a disposizione della popolazione, un punto informativo sul trapianto e la donazione.
LeggiPubblicate le nuove linee guida EASL sull'epatite autoimmune.
LeggiLa colangite biliare primitiva e l'arrivo di nuove cure.
LeggiTorna il 17 settembre prossimo il tradizionale appuntamento annuale del Simposio Ticinese di Epatologia 2015, promosso dalla Fondazione Epatocentro Ticino in collaborazione con l’Ente Ospedaliero Cantonale.
LeggiIl 28 luglio si è tenuto il World Hepatitis Day che ha fatto largamente parlare dell'epatite anche nel nostro Cantone. Per l'occasione, a disposizione della popolazione, un nuovo sito interamente dedicato alla malattia.
LeggiI nuovi farmaci per il trattamento dell'epatite C sono il tema al centro di questo numero della newsletter.
LeggiSi è tenuto ieri l'incontro "Epatite C: progressi e nuove sfide" organizzato dalla Fondazione Epatocentro Ticino e tenuto dal Prof. Darius Moradpour, esperto di fama nazionale e internazionale per lo studio e la cura dell’epatite C.
LeggiA parlarne il Prof. Dr. med. Darius Moradpour durante l'incontro di giovedì 28 maggio.
LeggiIn onda ieri sera, sulla RSI a "falò", la puntata dedicata al fegato e all'epatite C. Tra gli interventi, il Prof. Dr. med. Andreas Cerny e alcuni medici dell'equipe di specialisti dell'Epatocentro.
LeggiLa Fondazione ha spedito la sua prima newsletter in cui ha affrontato il tema dei nuovi farmaci per il trattamento dell'epatite C.
LeggiIl programma formativo dell’Epatocentro ha proposto lo scorso 5 febbraio un’importante formazione sulla Cirrosi Biliare Primitiva.
LeggiWith a new design and broader contents, the new website of the Epatocentro aims to be the reference communication channel for the centre to present itself and give useful information in the domain of hepatology.
LeggiPubblicata sul quotidiano LaRegione Ticino del 6 ottobre l'intervista al Prof. Andreas Cerny su Sovaldi, il farmaco innovativo in grado di guarire l'epatite C.
LeggiSi è svolta oggi, presso la Sala Aragonite a Manno, l'edizione 2014 del simposio ticinese di epatologia, punto di riferimento consolidato a livello cantonale per gettare lo sguardo sulle novità in ambito epatologico.
Leggi